Natale 2021

Un Bambino è nato per noi!

Ci è stato dato un Bambino. Colui che sarà chiamato il Figlio dell’Altissimo. È venuto nel mondo per instaurare una relazione con ogni uomo e ogni donna. Egli, accolto da noi, deve crescere nella nostra anima e nella nostra mente, per rendere la nostra vita feconda, ricca di senso e di valori eterni. “A quanti però lo hanno accolto ha dato potere di diventare figli di Dio: a quelli che credono nel suo nome” (Gv 1,12). Egli non solo rispetta la nostra libertà, ma ne è l’unico vero fondamento. Ci libera dall’assurdità, dall’inganno, dall’illusione, da una vita falsa vissuta lontano da Dio Amore. Solo così liberi dall’egoismo e dalla vanagloria possiamo amare in modo concreto, condividendo con gli altri quello che siamo e che abbiamo. Condividiamo, soprattutto, la grazia della fede che ha reso la nostra vita piena di gioia. “Dalla sua pienezza noi tutti abbiamo ricevuto grazia su grazia” (Gv 1,16).
Non dimentichiamo che tanti attendono ancora (forse senza saperlo) di conoscere il fondamento sicuro dell’Amore di Dio per loro. Il dono che hai ricevuto, non è solo per te, ma è per essere condiviso con gli altri. Gesù ha voluto la Chiesa, comunione di fratelli e sorelle redenti dal suo amore, dove Egli è presente e dove rinnova e alimenta la nostra vita divina, con il fuoco del suo Spirito Santo. Trovo molto stimolante il racconto che segue: “Il parroco di una chiesetta del New England si accorse che uno dei suoi più assidui fedeli disertava da tempo le funzioni della domenica. Una sera, decise di fargli visita e lo trovò solo in casa, seduto davanti al caminetto. Senza dire una parola, il prete prese con le molle un tizzone ardente e lo posò sul pavimento; poi sedette su una poltrona e rimase a fissare per qualche minuto il tizzone che, rimasto isolato fuori del caminetto, lentamente si spegneva. L’uomo intuì l’ammonimento e disse: «Mi avete fatto un bellissimo sermone, reverendo. Da domenica prossima verrò di nuovo in chiesa»”.
Ritorniamo, dunque, al gioioso incontro con il Salvatore, che nella S. Messa ci guarisce, ci libera e ci rende suoi commensali. Alla sua scuola impariamo a volerci bene, a rispettarci ed aiutarci.

Voglia il Signore visitare le vostre case e i vostri cuori, colmandovi con la sua Pace e Gioia, aumentando la Fede e la Speranza, rendendovi certi che Lui, Bellezza assoluta, salva e salverà il mondo.
Un abbraccio soprattutto ai malati, agli anziani e alle persone sole.
Buon Santo Natale! E felice Anno Nuovo 2022!

Don Boguslaw, Don Mattia

(Lorenzo Lotto)

(qui il pdf del messaggio)
(qui vedi orari celebrazioni)
(qui i canti delle messe)

Catechismo – I anno 2021

Domenica 24 ottobre inizia il catechismo per i ragazzi del I anno.

Ogni domenica i bambini parteciperanno alla S. Messa delle ore 10 e, a seguire, all’incontro del catechismo di circa un’ora, che terminerà alle ore 12.

L’iscrizione deve essere fatta consegnando il modulo compilato (lo puoi scaricare qui) in canonica (Via Milano 167 tel. 059 30970319)

Sagra Parrocchiale 2021

Ci ritroviamo insieme, rispettando le norme per la sicurezza di tutti, nei giorni della sagra parrocchiale in prossimità della festa della nostra patrona, Santa Teresa di Gesù Bambino.

Ci saranno momenti di preghiera e di riflessione e momenti di convivialità (per questi ultimi è richiesto il Green Pass ed è OBBLIGATORIA la PRENOTAZIONE!)

Il nostro parroco Don Boguslaw Kulesza ha scritto un messaggio per tutti i parrocchiani in occasione della festa. Qui trovi il messaggio.

Tutte le informazioni sui diversi momenti (data e ora) le trovi nel manifesto.

Appuntamenti di preghiera e riflessione:


VENERDÌ 17  ore 21.00  – “Vince chi ama” – Meditazione di Suor Elena Bosetti – biblista;


DOMENICA 19  ore 15.00  – 19.00 “Padre nell’ombra” – Anno di San Giuseppe – ADORAZIONE EUCARISTICA;

MARTEDÌ 21       ore 21.00  “Guariti dalla misericordia” – Celebrazione penitenziale comunitaria;

VENERDI’ 24        ore 21.00 “Gioia di vita” – SERATA DI CANTI, RIFLESSIONE E TESTIMONIANZE;

SABATO 25        ore 15.00 S. Messa della PROFESSIONE PERPETUA di Sr MARIACHIARA FERRARI nella Basilica di S. MARIA degli Angeli in Porziuncola – Trasmessa in diretta sul canale you tube “” . Partecipiamo insieme nella nostra Chiesa parrocchiale con l’uso dello SCHERMO.

da Lunedì 20 a Venerdì 24 ore 19.00 => S. Messa con i vespri e omelia sulla spiritualità di Santa Teresa;

da Sabato 25    Mostra di santini e oggetti di devozione legati a Santa Teresa  – in Chiesa;

Festa – Domenica 26

ore 8.30       S. Messa;
ore 10.00     S. Messa;
ore 11.15     S. Messa e Benedizione dei bambini;
ore 16.00     La vita di S. Teresa di Gesù Bambino – Immagini, testi, spiritualità; (Sono previste due visite guidate alle ore 16:00 e alle ore 17:00) – in chiesa;
ore 18.15     Adorazione e Vespri solenni e Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da Don Federico Ottani;

Appuntamenti conviviali – (OBBLIGATORIA la PRENOTAZIONE!) :

VENERDI’ 24 – dalle ore 19:00 Frittura pesce, verdure pastellate, tigelle e patatine;

SABATO 25 – dalle ore 19:00 Pasta fagioli e stracotto e/o gnocco e tigelle

DOMENICA 26 – ore 13.00 Pranzo insieme: Gramigna con salsiccia + tacchno e verdure, luganega con cipolla;